giovedì 4 settembre 2025

SONDAGGIO SULLA CRISI DEL CETO MEDIO. REDAZIONE, Ceto medio addio? Il sondaggio: “Solo il 45% degli italiani sente di rientrarci, il 49% si colloca nella classe medio-bassa”, 4.08.2025

 C’era una volta il ceto medio. Oggi solo il 45% degli italiani si considera appartenente a quella classe sociale. Mentre il 49% si autocolloca nella classe medio-bassa. È quel che emerge da un’indagine di Demos per Repubblica. Nel 2006, vent’anni fa, ben il il 60% della popolazione si definiva ceto medio. Lo scorso anno era il 50%, nel 2019 il 52%. Una parabola discendente che si specchia nella risalita di chi si considera appartenente a una classe sociale bassa o medio-bassa: solo un’altra volta, nel 2010, la percentuale di chi si riconosceva nel ceto medio-basso aveva superato il ceto medio: 47% contro 45%. “Nel nostro Paese è in corso un declino sociale significativo e rilevante“, commenta il direttore dell’istituto di ricerca Ilvo Diamanti. “Nella percezione dei cittadini, il più pesante degli ultimi 10 anni”.

DOVE STA ANDANDO IL PD CON E.SCHLEIN. PELLIZZETTI P., A Elly Schlein hanno rotto il gps di orientamento politico: un’operazione che viene da lontano, IL FATTO, 29.08.2025

 Luca Sommi chiede a Paolo Rossi cosa pensa della sinistra italiana e il geniale giullare di scuola milanese (nato a Monfalcone) gli risponde che ormai non segue più la politica in base alla tradizionale cartellonistica destra/sinistra, bensì secondo gli indicatori post-Covid sopra/sotto.