KIKUKULA 5. POLITICA

1. "L'uomo e la donna che ignorano che cosa sia il mondo, non sanno dove essi stessi si trovino" (M. Aurelio) - 2. “Quel grande | che temprando lo scettro a' regnatori | gli allòr ne sfronda, ed alle genti svela | di che lagrime grondi e di che sangue” (U. Foscolo)

mercoledì 14 febbraio 2018

SOMMARIO EDUCARE ALLA MEMORIA

EDUCARE ALLA MEMORIA


VERSO LE ELEZIONI 2018. EDUCARE ALLA MEMORIA. DA CORRIERE.IT, 20 febbraio 2018

NEL1968 ACCADDE. EVENTI DI UN ANNO DI CUI SI FESTEGGIA IL CINQUANTENNALE. P. FORNARA, Accadde cinquant’anni fa: gli anniversari che ci aspettano nel 2018, IL SOLE 24 ORE, 31 dicembre 2018

EDUCARE ALLA MEMORIA. P. CAMPOMENOSI, Educare alla memoria, LA STAMPA, 8 febbraio 2018

EDUCARE ALLA MEMORIA. MIGRANTI IN ITALIA NEL 1975. L'ESPRESSO, 9 marzo 1975


EDUCARE ALLA MEMORIA. GLI INSEGNANTI E IL MERITO. E. GUSMEROLI, Insegnare, che fatica!, L'espresso, 12 settembre 1976


EDUCARE ALLA MEMORIA. POPULISMO. L. VALIANI, L'ESPRESSO, 12 settembre 1976


Posted by Mario Fagotto F. at 09:11
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

PROGRESSIONE VISUALIZZAZIONI

In data 8 dicembre 2021: 152.127/In data 30 marzo: 177.473; in data 30 maggio 2022: 185.172; 22 giugno: 188.453; 3 luglio 2022: 190.819; 8 LUGLIO 2022: 191.827; 18 agosto: 200.776; 28 SETTEMBRE: 209.826; 30 OTTOBRE: 217.236; 6 novembre: 218.920; 18 gennaio 2023: 234.191; 26 marzo: 235.591; 20.12.2023: 248.132; 18 MARZO 2024: 252.158; 9 MARZO 2025: 290.960

VISUALIZZAZIONI TOTALI

VAI NELLE ALTRE SEZIONI

  • AMERICAN DREAM?
  • CINEMA
  • ECONOMIE
  • KIKUKULA SPAZIO POTERE
  • MAPPE
  • SOCIOLOGIA PSICOLOGIA ANTROPOLOGIA
  • TIMELINE

POST PIU' POPOLARI

  • LA POLITICA CON IL TRUCCO. DOPO BERLUSCONI ANCHE MACRON. S. MONTEFIORI,Macron ha speso 26mila euro per il trucco. La denuncia di Le Point, CORRIERE DELLA SERA, 25 agosto 2017
    Il presidente francese Emmanuel Macron ha speso 26 mila euro per il trucco, da quando è entrato all’Eliseo tre mesi fa. L’indiscrezione pu...
  • "POLITICI" ITALIANI DA DIMENTICARE. GRASSO A., Leoluca Orlando, sindaco innamorato di cavilli e onorevoli poltrone, IL CORRIERE DELLA SERA, 1 luglio 2012
    Il primo cittadino di Palermo non si è dimesso dalla carica di deputato
  • GOVERNO RENZI. DISOCCUPAZIONE GIOVANILE E IL FALLIMENTO DEL JOBS ACT. G. VELARDI, Jobs Act, Tiraboschi: “Renzi è partito dal tetto invece che dalle fondamenta. E ora improvvisa”, IL FATTO, 31 luglio 2015
    Per il presidente di Adapt, il centro studi sul lavoro fondato da Marco Biagi, la riforma "si sta rivelando un fallimento" perché...
  • IL FUTURO DEL PD. RISPOSTA ALLA LETTERA APERTA DI URBINATI E TRIGILIA. CUPERLO G., Pd, senza sogni non si vola. Ora una nuova promessa per idee più radicali, DOMANI, 20.06.2025
      a lettera aperta di Nadia Urbinati e Carlo Trigilia a Elly Schlein   è un’occasione da non sciupare. Cosa aspetta il Pd – questo il senso ...
  • COME RISOLVERE LE DISUGUAGLIANZE SECONDO WALTER SCHEIDEL. E. BENCIVENGA, Catastrofi castiga-ricchi, IL SOLE 24 ORE, 30 luglio 2017
    " L'unico agente in grado di controbilanciare la tendenza al più indecoroso accaparramento (il GREAT LEVELER del titolo) è la viole...
  • COME RISOLVERE LE DISEGUAGLIANZE. UN SAGGIO DI R. PRODI. G. BARBA NAVARETTI, Ritrovare l'eguaglianza, ILSOLE 24 ORE, 23 luglio 2017
    a crescita inclusiva è oggi la parola d’ordine di qualunque politico occidentale avveduto. Un politico a cui è ben chiaro che i tre pilastr...
  • MOVIMENTI, PARTITI E IDEE POLITICHE IN ITALIA. SINISTRA. NEGRI T., Note sul 15 ottobre, UNINOMADE.ORG, 18 ottobre 2011
    Convinti che il 15 ottobre sia stata una grande data di ricomposizione mondiale delle vittime del capitalismo e della crisi, r iportiamo d...
  • CATTOLICESIMO E ECONOMIA. LA MORTE DI M. NOVAK. F. FELICE, Filosofia e giustizia. Morto Michael Novak, il teologo dell’«economia libera», AVVENIRE, 17 febbraio 2017
    «Sai qual è la differenza tra un ottimista e un pessimista? Il pessimista dice: "che disgrazia, abbiamo toccato il fondo", l’otti...
  • LE INCHIESTE GIUDIZIARIE DI MILANO. VERDE A., La Milano furbetta per soli ricchi, snobismo e wokismo. Il peggio del capitalismo favorito dai “comunicatori” della sinistra!, IL SECOLO D'ITALIA, 22.07.2025
      Il giudizio di  Alessandro Gilioli , già capo-redattore dell’Espresso ed ex direttore di Radio Popolare, su Milano è lapidario: “Da città ...
  • POLITICHE IN EUROPA. REDDITO DI BASE E TASSA SUI ROBOT. R. CICCARELLI, Europarlamento: «No» al reddito di base, «Sì» alle norme sui robot, IL MANIFESTO, 18 febbraio 2017
    Il parlamento europeo nella seduta plenaria tenuta a Strasburgo giovedì scorso ha bocciato il reddito di base universale come misura compen...

INFORMAZIONI

La mia foto
Mario Fagotto F.
Visualizza il mio profilo completo

ARCHIVIO DI QUESTA SEZIONE

  • ►  2025 (51)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (20)
    • ►  marzo (18)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2024 (298)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (15)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (23)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (27)
    • ►  maggio (41)
    • ►  aprile (37)
    • ►  marzo (60)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (16)
  • ►  2023 (120)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (51)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (14)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2022 (208)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (61)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (29)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (18)
    • ►  marzo (6)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2021 (70)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (6)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2020 (103)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2019 (137)
    • ►  dicembre (15)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (18)
    • ►  febbraio (19)
    • ►  gennaio (16)
  • ▼  2018 (203)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (34)
    • ►  maggio (15)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (16)
    • ▼  febbraio (21)
      • EDUCARE ALLA MEMORIA. PANSA E LA RESISTENZA. PARLA...
      • EDUCARE ALLA MEMORIA. VERSO LE ELEZIONI. 24 febbra...
      • EDUCARE ALLA MEMORIA. I LAVORATORI DELLA COOP NON ...
      • EDUCARE ALLA MEMORIA. DOPO CENA PARLAVAMO DI FILOS...
      • DEMOCRAZIA IN CRISI E NUOVA RIFORMA ELETTORALE. P....
      • VERSO LE ELEZIONI 2018. EDUCARE ALLA MEMORIA. DA C...
      • NEL1968 ACCADDE. EVENTI DI UN ANNO DI CUI SI FESTE...
      • SOMMARIO EDUCARE ALLA MEMORIA
      • EDUCARE ALLA MEMORIA. MIGRANTI IN ITALIA NEL 1975....
      • EDUCARE ALLA MEMORIA. P. CAMPOMENOSI, Educare alla...
      • EDUCARE ALLA MEMORIA. GLI INSEGNANTI E IL MERITO....
      • EDUCARE ALLA MEMORIA. POPULISMO. L. VALIANI, L'ES...
      • POLITICHE DELLO SPETTACOLO. MASS MEDIA. RAI. SANRE...
      • SE CONTA SOLO L'IMMAGINE NON POTEVA NON FINIRE COS...
      • VERSO LE ELEZIONI DEL 4 MARZO. SCONTRI A PAVIA. RE...
      • DIBATTITO SUL 68. R. ESPOSITO, Il '68 ha reso migl...
      • DIBATTITO SUL 68. G. CRAINZ, Non date la colpa al ...
      • DIBATTITO SUL 68. U. GENTILONI, Il Sessantotto non...
      • VERSO LE ELEZIONI DEL 4 MARZO 2018. SONDAGGI E POS...
      • POLITICHE DELLA SCUOLA E DELL'UNIVERSITA'. I CORSI...
      • CONTRO LA RETORICA DELL'ECCELLENZA RISCOPRIRE IL S...
    • ►  gennaio (21)
  • ►  2017 (184)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (15)
    • ►  settembre (16)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (16)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2016 (191)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (17)
    • ►  settembre (18)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (32)
    • ►  giugno (24)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (16)
    • ►  febbraio (21)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2015 (283)
    • ►  dicembre (18)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (24)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (33)
    • ►  giugno (26)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (44)
    • ►  marzo (29)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2014 (337)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (17)
    • ►  settembre (31)
    • ►  agosto (22)
    • ►  luglio (39)
    • ►  giugno (16)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (64)
    • ►  gennaio (74)
  • ►  2013 (533)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (70)
    • ►  ottobre (71)
    • ►  settembre (35)
    • ►  agosto (49)
    • ►  luglio (33)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (59)
    • ►  aprile (63)
    • ►  marzo (41)
    • ►  febbraio (36)
    • ►  gennaio (22)
  • ►  2012 (340)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (61)
    • ►  ottobre (40)
    • ►  settembre (40)
    • ►  agosto (53)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (44)
    • ►  maggio (58)

APPROFONDIMENTI E SOMMARI

  • CARC RIVISTA
  • Consecutio rerum
  • Demos
  • DIZIONARIO POLITICO
  • Euronomade
  • I MIEI POST POLITICI 2012-2021
  • il sito delle petizioni
  • Insight
  • Le Point
  • Lotta continua Archivio
  • Marx21 Rivista
  • NUOVO GOVERNO MELONI 2022
  • OPENPOLIS
  • Passignano 2013
  • Rivista Associazione Marx XI
  • Rivista di semiotica delle culture
  • Rivista EFFIMERA
  • Rivista ICONOCRAZIA
  • Rivista IL PONTE
  • Rivista JACOBIN
  • Rivista Nuova direzione
  • Riviste Quaderni piacentini
  • Scuola. Materiali sulla Buona scuola
  • Sito dell'economista Gustavo Piga
  • Sommario articoli epidemia 2020
  • Sommario articoli sanità
  • Sommario articoli sul Land grabbing
  • Sommario articoli sulla scuola
  • Sommario autorevolezza autorità
  • Sommario breve cronaca degli anni...
  • Sommario Educare alla memoria
  • Sommario Le cose buone del fascismo
  • Unione Femminile Nazionale

LETTURE SUGGERITE

  • BOBBIO, Destra e sinistra, Donzelli, 2009
  • BOBBIO, Elementi di politica, Einaudi, 2010
  • CANETTI, Masse e potere, Adelphi, 1981
  • CROCE, Etica e politica, Adelphi, 1994
  • EINAUDI, Lezioni di politica sociale, Einaudi, 2004
  • FOA, MONTEVECCHI, Le parole della politica, Einaudi, 2007
  • FOUCAULT, Microfisica del potere, Einaudi
  • MARRAMAO, Contro il potere, Bompiani, 2011
  • SCHMITT, Dialogo sul potere, Adelphi, 2012
  • WEIL, Violenza e libertà, Mimesis, 2006
Tema Semplice. Immagini dei temi di Bim. Powered by Blogger.