1. "L'uomo e la donna che ignorano che cosa sia il mondo, non sanno dove essi stessi si trovino" (M. Aurelio) - 2. “Quel grande | che temprando lo scettro a' regnatori | gli allòr ne sfronda, ed alle genti svela | di che lagrime grondi e di che sangue” (U. Foscolo)
lunedì 24 giugno 2019
SULLE TRACCE DEGLI ESAMI DI STATO. LA SECONDA PROVA SCRITTA PER IL L. DELLE S. UMANE. M. FAGOTTO, 21 giugno 2019
Vignetta di M. Biani
Devo dire che sono rimasto sorpreso per la scelta ministeriale effettuata, politicamente molto sbilanciata a sinistra. Sono, infatti, temi tipicamente di sinistra quelli dei rapporti fra istruzione e mobilità sociale mancata, arenata, promessa e non mantenuta...i riferimenti, poi, alla riforma della s. media unica del 1962 e a don Milani (critico proprio di quella riforma che non riformava niente) confermano questa mia sensazione. Fra i quesiti, nella seconda parte, il primo alludeva perfino alle ultime riforme liberiste (non so chi siano gli estensori, ma la cosa è sorprendente) invitando a riflettere fra metodi competitivi e metodi collaborativi (naturalmente, devono essersi confusi o comunque devono aver formulato male il quesito che, in effetti, dai pochi che lo hanno svolto, non è stato capito). Davvero strano, ripeto e che non sia solo una supposizione personale lo conferma il fatto che, il giorno dopo, l'unico quotidiano che abbia commentato (con una vignetta) il tema proposto è stato IL MANIFESTO.
Nessun commento:
Posta un commento